Ultime Notizie

martedì 29 giugno 2010

Serra San Bruno, rinnovata la certosa

Rino Logiacco
Un nuovo look a partire dalle strade del centro abitato rimesse a nuove, maggiori servizi da parte delle attività ricettive ed un restyling per il Museo della Certosa. La città che ospita il convento di San Brunone da Colonia si è messa a nuovo per la stagione estiva rilanciando così la propria immagine al visitatore come un luogo di cultura, di spiritualità e di raccoglimento interiore, soprattutto per i turisti che hanno interessi religiosi. Il Museo offre un’occasione unica per arricchire il bagaglio delle conoscenze personali ai fini di un sereno soggiorno, speso all’insegna della devozione per il Santo fondatore dei Certosini. Nelle varie sale, allestite nuovamente con grande perizia e funzionalità espositiva, si possono ammirare vari cimeli storici, ma soprattutto i resti di un’antica comunità religiosa che, ancora oggi, vive in assoluta austerità e fa della clausura una delle principali ragioni di vita. Il luogo riflette l’eterno silenzio a cui i monaci di San Bruno sono votati e invita al raccoglimento e alla contemplazione di tutto ciò che è legato alla vita dello spirito. La vita del monaco eremita è descritta, per chi vuol saperne di più, in una saletta cinematografica dove a proiezione continua viene fatto vedere un documentario che racconta con le immagini una giornata di vita certosina. Le visite al Museo della Certosa, dopo le limitazioni dei mesi invernali, sono entrate a pieno regime. Gli ingressi al Museo sono giornalieri e l’orario è adeguato alle esigenze dei visitatori. È possibile avere una guida per essere accompagnati attraverso le varie sale con la comodità di qualcuno che sia in grado di spiegare tutto e di dare immediate risposte alle eventuali domande in grado di appagare qualsiasi curiosità.

Nessun commento: